CONTROLLO DI GESTIONE
Il controllo di gestione è un sistema di procedure e strumenti utilizzati dalle organizzazioni per monitorare, valutare e influenzare le performance operative e i processi decisionali in modo da assicurarsi che le risorse siano utilizzate in modo efficiente e efficace nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
A cosa serve il controllo di gestione:
- Monitoraggio delle Performance: Misura le performance dell’organizzazione in relazione agli obiettivi e ai budget stabiliti, fornendo un feedback tempestivo sulla realizzazione delle mete.
- Supporto Decisionale: Fornisce informazioni chiave ai manager per prendere decisioni informate, basate su dati reali e non solo su intuizioni.
- Ottimizzazione delle Risorse: Aiuta a garantire che le risorse (finanziarie, umane, materiali) vengano allocate ed utilizzate nel modo più efficace possibile.
- Allineamento Strategico: Assicura che tutte le attività e i processi siano allineati con la strategia globale dell’organizzazione, garantendo coerenza tra obiettivi di lungo termine e operazioni quotidiane.
- Identificazione di Deviazioni: Rileva rapidamente qualsiasi deviazione dai piani o dagli standard previsti, permettendo alle organizzazioni di apportare correzioni tempestive.
- Promozione della Responsabilità: Stabilendo chiari standard di performance e monitorando regolarmente i risultati, il controllo di gestione promuove una cultura di responsabilità tra i manager e i dipendenti.
- Previsione e Pianificazione: Aiuta le organizzazioni a pianificare il futuro, prevedere possibili scenari e prepararsi di conseguenza.
In sintesi, il controllo di gestione è un elemento essenziale per la gestione efficace di un’organizzazione, garantendo che le attività siano allineate con gli obiettivi strategici e che le risorse siano utilizzate in modo ottimale.
